Cronaca

Italia-Serbia: Ferraris inadeguato, chieste le dimissioni di chi ha autorizzato la trasferta

Italia Serbia Stadio Marassi

Genova. Genova il giorno dopo. Stanno arrivando in questi minuti i primi commenti di Silp-Cgil e Coips alla partita Italia-Serbia.

“Il problema dello stadio di Genova resta l’area esterna all’impianto sportivo. Non si è potuto impedire l’ingresso dei tifosi violenti all’interno della ‘gabbia ospiti’ perché non esiste un area sterile intorno allo stadio”.

Sono state le prime parole del  Segretario Generale Provinciale Silp Cgil, Roberto Traverso, all’indomani della partita Italia-Serbia.

“In queste condizioni – afferma Traverso – non si possono effettuare filtraggi adeguati, ecco perché sono entrati dentro allo stadio delinquenti con fumogeni e tronchesini”.

“Se lo stadio di Genova rispettasse le condizioni minime di sicurezza – prosegue Traverso – non avremmo assistito all’umiliazione delle forze dell’ordine proprio nel giorno dei funerali dei soldati morti in Afghanistan”.

Il sindacato di polizia Coisp, invece, chiede le immediate dimissioni di chi ha autorizzato la trasferta dei tifosi della Nazionale di calcio Serba.

“Ribadiamo per l’ennesima volta – afferma Matteo Bianchi, Segretario Generale Provinciale del Coisp – che non è più tollerabile la situazione insanabile e perversa in cui sfocia il mondo delle tifoserie calcistiche e non è più accettabile che, quello che dovrebbe essere uno spettacolo di puro e sano spirito sportivo a cui tutti potrebbero partecipare, si trasformi inevitabilmente in uno scenario simile a quello dei territori colpiti da conflitti bellici, come lo è stato negli anni passati in Serbia!”.

“E come al solito – prosegue – esprimiamo la massima soddisfazione per la professionalità ed altissima competenza dimostrata nuovamente dagli operatori della sicurezza , che hanno dimostrato grande organizzazione non usando alcun tipo di violenza per risanare l’ordine e la sicurezza pubblica”.

Il Coisp chiede anche al Ministro dell’Interno di verificare l’efficacia della tessera del tifoso per quanto concerne le partite dei vari campionati di calcio italiani.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.