Genova. Arriva “Belo Horizonte”, al teatro Instabile e al Teatro della Tosse di Genova, per quattordici sabati, dal 16 ottobre al 9 aprile. Un varietà moderno con vocazione televisiva, sempre all’insegna dell’ottimismo e del divertimento, con artisti che arrivano da anni di palcoscenico, da trasmissioni “di punta” e sono molti e sono noti, prettamente liguri e genovesi.”Belo Horizonte” pensa anche ai nuovi talenti, ai giovanti emergenti nel suo “Campus”.
Sotto la direzione artistica di Marco Fojanini, alterna sui palcoscenici de La Claque in Agorà (Teatro della Tosse) e del Teatro Instabile di Genova i comici: Andrea Possa (Colorado Cafè) e Marco Rinaldi, Simonetta Guarino (Colorado Cafè, Zelig), Francesco Damiano (I raccomandati Rai 1), Daniele Ronchetti “Gabri Gabra” (Colorado Cafè), Andrea Di Marco (Zelig, Quelli Che il calcio, Striscia la notizia), John Peter Sloan, Marco Arena, Alessandro Bergallo (ex I Quellilì), Carlo Cicala, Daniele Raco (Zelig,) Senso Doppio (Zelig Off); Gianpiero Perone (Colorado Cafè) e per completare il famoso per le sue lezioni di savonese Enrique Balbontin. Sono attesi anche Maurizio Lastrico con le sue rime dantesche (Zelig, Zelig Off), Michelangelo Pulci (Colorado Cafè, Quelli che il calcio, Cuork) e Beppe Braida (Colorado, I raccomandato Rai 1).
Lo spettacolo è stato presentato dall’assessore regionale al turismo Angelo Berlangieri . “La comicità non è un’espressione di secondo livello – ha detto Berlangieri – Genova è una fucina di talenti, possiamo dire che in Italia abbiamo il primato”. Il primo appuntamento è il 16 ottobre al Teatro Instabile.