Cronaca

Genova: tagli economici alla polizia di stato, da oggi nuova organizzazione degli orari

blocco polizia

Genova. “Si prevedeva il taglio dei fondi dall’11 febbraio, momento in cui si è insediato il nuovo questore – spiega Roberto Traverso, segretario generale Silp Cgil – abbiamo aspettato per vedere le nuove mosse, ma ora è arrivato il momento di agire”.

Come conseguenza dei tagli, infatti, da oggi incomincerà una nuova organizzazione degli orari. “In sette dei nove commissariati di Genova abbiamo incominciato ad applicare orari ridotti, in quattro di questi è stata eliminata la volante notturna, compreso in quello di Sestri Ponente. Inoltre è stato chiuso l’ufficio denunce in questura e ridotti gli orari dei posti di polizia di San Martino e Galiera (non più il turno continuativo di 24 ore, ma solo la presenza dalle 8 alle 20) – conclude Traverso – il personale va in pensione e non ci sono nuove assunzioni, quindi siamo obbligati a ridurre gli orari”. Oggi è iniziata la fase di sperimentazione, che resterà in vigore fino al 31 gennaio 2011.

E proprio a proposito di tagli, in occasione della partita Italia- Serbia che si terra’ domani a Marassi, il segretario provinciale ha sottolineato: “La questura è costretta ad incrementare i suoi organici in occasione delle partite, mentre gli steward pagati dalle società sportive, invece di aumentare, diminuiscono. In una recente circolare il ministro Maroni chiede l’aumento della polizia territoriale intorno agli stadi non in regola e questo è il caso di quello di Genova. Domani, ad esempio, verrà mandato un 20% per cento in più di poliziotti”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.