Genova, mandala tibetano inaugura “Mondo in Pace”

Monaci

Genova. Un mandala per la pace realizzato con sabbie colorate: tre monaci tibetani hanno inaugurato oggi con il loro diagramma tipico, considerato dimora delle divinità di meditazione, la sesta edizione di “Mondo in pace: la Fiera dell’educazione alla pace”, organizzata dal LaborPace della Caritas diocesana di Genova, con la collaborazione della Provincia di Genova e la Fondazione Cultura di Palazzo Ducale.

“Mondo in pace – ha affermato Fabrizio Lertora, responsabile di LaborPace – è un expò di progetti, esperienze, strumenti per educare alla pace attivi sul nostro territorio ed il tema scelto per quest’anno è il rapporto tra bellezza, cambiamento e pace”. Per tutta la durata della fiera verranno proposti laboratori per le scuole, mostre in tema, esposizioni di libri, seminari tematici e incontri con esperti sull’educazione alla pace, oltre ad una serata di musica. Sabato 9, giorno di chiusura della manifestazione, avrà luogo inoltre il convegno internazionale per l’educazione alla pace ed alla nonviolenza organizzato in occasione della chiusura del decennio Onu (2001-2010) al quale parteciperanno esperti internazionali, l’arcivescovo di Genova e presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco. Al la suggestiva cerimonia di distruzione e dispersione della sabbia del mandala nelle acque del Porto Antico.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.