Altre news

Genova, innovazione al convegno “La qualità nei servizi alberghieri”

panorama genova

Genova. Si parlerà di innovazione e qualità nei servizi turistico-alberghieri nel corso del convegno “La qualità nei servizi alberghieri”, promosso da Manageritalia Genova – Associazione dei Dirigenti, Quadri e Professional del Commercio, Trasporti, Turismo, Servizi e Terziario avanzato della Liguria e ADA – Associazione Direttori d’Albergo, il prossimo sabato al Centro Congressi dei Magazzini del Cotone.

L’Italia è da sempre uno dei principali attori nel panorama turistico internazionale, leader per diverso tempo come meta di viaggiatori stranieri. Nel 1970 l’industria turistica era la più fiorente del mondo. Poi nel corso degli anni ha perso terreno sia nei confronti di alcuni concorrenti storici sia rispetto a paesi che solo da poco sono divenuti ricettori di turismo. La recente fotografia scattata dal Centro Studi TCI rivela che la fase discendente che nel 2009 ha prodotto un calo per l’Europa, che comunque rimane la destinazione più frequentata al mondo, sembra essersi arrestata.

Nella classifica 2009 dei dieci paesi più visitati l’Italia si posiziona al quinto posto (in testa la Francia poi USA, Spagna e Cina) con un aumento dell’1,2% sul 2008. La competitività dell’economia italiana si deve basare, anche nel turismo, sempre più sull’innovazione e sulla ricerca della qualità. E’ di questo che si parlerà durante il convegno di sabato.

L’incontro si inserisce all’interno dei lavori previsti per la Celebrazione della Giornata del Direttore d’Albergo, evento nazionale organizzato da ADA che porterà per due giorni in Liguria professionisti provenienti da tutta Italia. E il direttore d’albergo è sicuramente una figura centrale nel business turistico. Un manager a tutto tondo che deve assicurare il funzionamento di una vera e propria azienda, dalla gestione dei collaboratori, al funzionamento dei vari servizi, agli aspetti commerciali e amministrativi. Una figura manageriale ad elevata professionalità che ha rilevanti responsabilità.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.