Politica

Genova: il Comune inaugura il primo sportello assistenza vittime di reato

tursi

Genova. Aiutare le vittime della microcriminalità dalla denuncia fino al risarcimento: sarà questo l’obiettivo del nuovo Sportello d’assistenza alle vittime di reato inaugurato questa mattina dal sindaco Marta Vincenzi e dall’assessore alla sicurezza Francesco Scidone.

La struttura comunale ha sede a Genova Brignole in piazza delle Americhe 16 ed è la prima in Liguria. Aperta da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle 11 e dalle ore 14 alle 16, sarà gestita dall’associazione di ex appartenenti alle forze dell’ordine ‘Asdipa’.

Con l’apertura di questo Sportello il Comune di Genova vuole fornire un sostegno concreto, sia emotivo sia materiale, alle vittime di reati della microcriminalità in città, in particolare alle fasce deboli, come le  informazioni utili, oppure il supporto nella compilazione delle denunce online prima dell’appuntamento con questura e Arma dei carabinieri.

I cittadini potranno richiedere contributi economici collegati ai danni materiali subiti in connessione al reato subito, interventi di riparazione e sostituzione, danni per truffa, spese di trasporto impreviste e sostegni alle fasce deboli vittime di reato con un reddito annuo sotto i 15 mila euro.

Le risorse iniziali stanziate dal Comune di Genova per i contributi sono pari a 27 mila euro. Il nuovo sportello, gestito interamente dai volontari dell’Asdipa, sarà attivo da lunedì prossimo e lavorerà un anno in attesa della verifica dei risultati ottenuti.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.