Genova, Alberto di Monaco premiato per impegno contro i cambiamenti climatici

Alberto Di Monaco

Genova. Il Principe Alberto II, oggi in visita a Genova, riceverà nel pomeriggio a Palazzo Ducale il diploma di socio onorario dall’Accademia Ligure di Scienze e Lettere.

Il diploma di Accademico gli verrà consegnato dal Presidente Pof. Paola Massa alla presenza del Prof. Giuliano Fierro artefice dell’evento. Nella stessa occasione, una delegazione della Società Geografica Italiana gli conferirà il diploma di socio d’onore.

Il Principato di Monaco da oltre un secolo gioca un ruolo importante nell’ambito della ricerca scientifica in discipline ambientali. Ricorre infatti quest’anno il centenario della Fondazione Alberto I, dichiarata in Francia di utilità pubblica e seconda solo all’Istituto Pasteur.

Grazie ad essa il Principe Alberto I diede un fondamentale impulso allo stato delle conoscenze sulla paletnologia europea e sui molti siti preistorici quali le Grotte dei Balzi Rossi dell’Area Mediterrane.

Alberto di Monaco, inoltre, con la costituzione nel 2006, della Fondazione omonima, ha dato vita a numerose nuove linee di ricerca ambientale, dimostrando di essere particolarmente attento alle grandi problematiche ambientali.

I recenti progetti legati alle spedizioni polari, nonché le azioni volte ad arginare il rischio dell’acidificazione degli oceani e la sua costante attenzione alle attività di monitoraggio del Mediterranean Action Plain, permettono di dare visibilità a questi problemi nelle sedi internazionali adeguate.

“Per questo imipegno profuso in particolare nei settori di ricerca relativi ai cambiamenti climatici, alle problematiche sulla biodiversità, alle risorse idriche ed al rischio di desertificazione, nel marzo scorso, l’Accadmia ha deliberato di conferire il titolo di Socio onorario al Principe Alberto II” – si legge in una nota dell’Accademia Ligure di Scienze e Lettere.

Dopo il conferimento del titolo, il Principe sarà ospite al Museo Nazionale dell’Antartide, nel porto di Genova, per un visita privata.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.