Regione. Ricordare e celebrare la data del 7 ottobre 1571. E’ quello che chiede il capogruppo regionale della Lega Nord Edoardo Rixi. “Una data – spiega – che ha segnato il destino dell’intera Europa e dell’intero Occidente. E’ l’ anniversario della battaglia di Lepanto, l’evento decisivo che pose fine al dominio Ottomano sui mari”.
Il 7 ottobre 1571 nel Golfo di Corinto in Grecia 212 navi europee della Lega Santa affrontarono le 344 navi dell’Impero Ottomano per porre fine alle continue invasioni turche dell’Europa cristiana. “Oggi – afferma Rixi – viviamo in un paese democratico anche grazie al sacrificio di quei combattenti, moltissimi dei quali padani e addirittura liguri, che si sacrificarono per difendere la loro terra. E’ nostro dovere di Europei e di Occidentali continuare a difendere il Continente e la civiltà che i nostri coraggiosi antenati ci hanno trasmesso, in quanto l’invasione islamica è tutt’ora in atto, sebbene con mezzi meno cruenti ma molto più subdoli. Invece gli enti locali liguri e genovesi tendono ad ignorare il nostro stesso passato in nome del terzomondismo, non volendo commemorare i nostri avi che addirittura ebbero il comando dell’ammiraglia della flotta cristiana”