Sestri Ponente. Dopo aver aperto il fascicolo per disastro colposo, il procuratore aggiunto Vincenzo Scolastico nominerà oggi tre consulenti, geotecnici esperti in idrologia, per effettuare i sopralluoghi sui posti maggiormente colpiti dal nubifragio di lunedì. Nucleo investigativo dei carabinieri, militari del nucleo operativo ecologico e vigili del fuoco sono incaricati delle indagini. A loro spetterà accertare le cause del disastro, con attenzione soprattutto ai luoghi di esondazione e di frana, in particolar modo al Palazzo di via Giotto a Sestri Ponente, considerto la probabile causa del ‘tappo’ che ha fatto esondare il torrente Chiaravagna.
Più informazioni