Genova. “Alice senza niente”, il romanzo che affronta la complessa tematica della disoccupazione giovanile, sarà distribuito gratuitamente sul web giovedì 28 ottobre. Preceduto da un blog molto visitato (alicesenzaniente.splinder.com), il libro si preannuncia come un esperimento di comunicazione e marketing.
Ha avuto infatti un percorso del tutto particolare: per i primi due mesi di campagna pubblicitaria sono state taciute molte informazioni fondamentali (nessuno sapeva chi fosse l’autore né esattamente che contenuto avesse il libro). Il risultato è stato quello di una creazione dell’aspettativa che ha fatto schizzare a 3000 visite il blog solo nel primo periodo.
Pietro De Viola, autore e ideatore della campagna, non nasconde qualche preoccupazione: “Stimiamo che la sera dell’uscita saranno almeno 2000 gli utenti che contemporaneamente si collegheranno al sito internet per il download del libro gratuito. Effettivamente c’è il rischio di un sovraccarico del sistema. Vedremo di risolvere il problema nei prossimi giorni, anche grazie all’aiuto di professionisti del settore che, apprezzata l’iniziativa, hanno accettato di dare una mano gratuitamente”.