Accade domani: 12 ottobre

Gli appuntamenti di martedì 12 ottobre:

Campomorone, ore 9.30: Palazzo Comunale, via A.Gavino 144r, seminario “Cosa sappiamo dei cambiamenti climatici? Rinfreschiamoci le idee!”, con l’assessore provinciale alla pianificazione generale e di bacino, sviluppo economico, Paolo Perfigli.

Palazzo della Regione, ore 11: piazza de Ferrari, sala auditorium, Tavolo delle Regioni del nord Italia su paesaggio e territorio, per lo sviluppo territoriale sostenibile della macro Regione Padano-Alpina-Marittima; partecipano gli assessori di Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta e Veneto e della Provincia Autonoma di Bolzano.

Corinigliano, Villa Bombrini, ore 12: Quarta Conferenza Internazionale del programma YEPP (Youth Empowerment Partnership Programme) che sarà dedicata al tema “Be the change” – Ascoltare le voci dei giovani – Imparare dalle Azioni della Comunità”. Fino al 14 ottobre

Piazza de Ferrari, ore 14: Manifestazione dei lavoratori autonomi del Teatro Carlo Felice

Ore 17, bordo della nave Giuseppe Garibaldi, la facoltà di Ingegneria e la Marina militare italiana organizzano il convegno “La flotta della Marina militare italiana: innovazione e flessibilita”

Palazzo Ducale, ore 18.30, sala del maggior consiglio: cerimonia istituzionale “Giorno di Genova e di Colombo” con conferimento dei Premi Colombiani e Premio Internazionale delle comunicazioni a Facebook.

Teatro Duse, ore 20.30: La Compagnia Gank del Festival Teatrale di Borgio Verezzi in collaborazione con Teatro Stabile di Genova presenta “Questa sera si recita a soggetto” di Luigi Pirandello

Stadio L.Ferraris, ore 20.50: Europei 2012, Italia-Serbia.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.