Genova. Una giornata nazionale degli alberi. Con il via libera del disegno di legge per lo sviluppo degli spazi verdi urbani, la data ufficiale per il green day degli alberi sarà il 21 novembre. Il provvedimento obbligherà tutti i Comuni a piantare un albero per ogni bambino nato, modificando la normativa vigente e abbreviando i tempi per la messa a dimora dell’albero, da 12 mesi a 90 giorni.
Ogni anno la Giornata sarà intitolata a uno specifico tema, verranno organizzate iniziative nelle scuole di ogni ordine e grado, comprese le università, per promuovere la conoscenza e il rispetto della natura e per stimolare un comportamento quotidiano ecosostenibile, a vantaggio della biodiversità. Inoltre, in collaborazione con le autorità comunali, regionali e il Corpo forestale dello Stato, le istituzioni scolastiche cureranno la piantumazione, in aree pubbliche, di piantine preferibilmente di provenienza locale.
Entro un anno dall’entrata in vigore del dispositivo, ciascun Comune provvederà a censire e classificare gli alberi piantati in aree urbane pubbliche del rispettivo territorio. Due mesi prima della scadenza naturale del mandato il sindaco dovrà rendere noto il bilancio arboricolo del Comune. Infine, se destinate ad aiuole, le aree adiacenti o funzionali ai pubblici esercizi saranno esentate dalla Tassa per l’occupazione di spazi e aree pubbliche (Tosap).